Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Altro Islamico. Leggere L'islam In Occidente

ISBN/EAN
9788854824782
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144

Disponibile

11,90 €
La presenza musulmana nei grandi centri urbani d’Occidente si articola e definisce in base a ciò che in antropologia è comunemente designato come l’altro. L’alterità islamica è dunque riconoscibile fisicamente attraverso elementi che servono ad esprimerla, a spazi urbani che la delimitano, e a interlocutori privilegiati che la rappresentano. In questo volume si parte da una riflessione che scaturisce dall’osservazione partecipante nella città di Torino, per poi trattare in modo critico temi centrali per l’Islam dei tempi moderni, come la questione femminile e del velo, il concetto di jihad e di martirio, l’intreccio tra Islam e azione politica. La critica alle idee che stanno alla base di un presupposto, immutabile e necessario antagonismo tra “Oriente islamico” e “Occidente razionale” sfata la percezione di una religiosità musulmana minacciosa, a favore di una riconsiderazione dell’Islam in Occidente come indiscutibile patrimonio culturale anche di questa parte del mondo. Sara Hejazi è nata a Mashad, nell’Iran nord-orientale. è dottore di ricerca in Antropologia culturale e collabora con l’Università degli Studi di Torino e con il mensile delle seconde generazioni di musulmani italiani «Yalla Italia!». Ha svolto ricerche sul misticismo islamico, sull’identità culturale, sul velo in Iran, sull’immigrazione a Torino. Tra i suoi libri L’Iran s-velato. Antropologia dell’intreccio tra identità e velo (2008) e Diwan di Hallaj (2006)

Maggiori Informazioni

Autore Hejazi Sara
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: