Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' alimentazione dell'atleta vol.1 - Guida pratica per pianificare correttamente l'alimentazione di chi svolge attività sportiva [Garagiola - Alea Edizioni]

ISBN/EAN
9788861720107
Editore
Alea Edizioni
Collana
I manuali del fitness
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
115

Disponibile

23,00 €
Partendo dalla fisiologia e dalla scienza dell’alimentazione, il primo volume fornisce le conoscenze necessarie per stabilire il fabbisogno calorico quotidiano e programmare un’alimentazione adeguata all’attività fisica. Il secondo propone esempi di tabelle alimentari presi da diverse discipline.

Maggiori Informazioni

Autore Garagiola Ubaldo
Editore Alea Edizioni
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana I manuali del fitness
Lingua Italiano
Indice 1. INTRODUZIONE 7 2. RIFORNIMENTO ENERGETICO 11 2.1 L’ATP come fonte energetica per il muscolo 11 2.2 Il Sistema Anaerobico Alattacido 12 2.3 Il Sistema Anaerobico Lattacido 13 2.4 Il Sistema Aerobico (Processi Ossidativi) 15 3. I PRINCIPI NUTRITIVI 19 3.1 Introduzione 19 3.2 Carboidrati 19 3.3 Proteine 24 3.4 Lipidi 33 3.5 Acqua 37 3.6 Vitamine 39 3.7 Sali minerali 46 4. CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI 49 4.1 Classificazione Generale 49 4.2 Gruppo 1: Carni, pesci, uova 50 (alimenti di origine animale) 3 UBALDO GARAGIOLA 4 4.3 Gruppo 2: Latte e derivati 51 4.4 Gruppo 3: Cereali e tuberi 52 4.5 Gruppo 4: Legumi 53 4.6 Gruppo 5: Grassi e olii da condimento 54 4.7 Gruppo 6: Frutta e ortaggi ricchi in Vit. A 54 4.8 Gruppo 7: Frutta e ortaggi ricchi in Vit. C 55 4.9 Gruppo “misto” 56 5. CONCETTI GENERALI PER UN PROGRAMMA 59 ALIMENTARE SPECIFICO 5.1 Premesse 59 5.2 Peso teorico di riferimento e peso forma 60 5.3 Calcolo del metabolismo basale 62 5.4 Calcolo del fabbisogno energetico abituale 63 5.5 Calcolo del fabbisogno energetico sportivo 65 5.6 Ripartizione dei nutrienti 66 5.7 Scelta degli alimenti 69 5.8 Ripartizione dei pasti 70 5.9 Variazioni in rapporto al periodo 75 (potenziamento/mantenimento) 6. INTEGRATORI ALIMENTARI 77 6.1 Cosa sono gli “integratori alimentari” 77 6.2 Quando occorre utilizzare un integratore? 77 6.3 Integratori energetici 79 6.4 Integratori plastici 82 6.4.1 Proteine 82 6.4.2 Aminoacidi a catena ramificata 83 (BCAA o RAM) 6.4.3 Glutamina 85 6.5 Reintegratori idro-salini 86 6.6 Regolatori e coadiuvanti metabolici 88 6.6.1 Carnitina 88 6.6.2 Creatina 89 6.6.3 Carnosina 91 6.6.4 Bicarbonati 93 6.6.5 Vitamine 93 L’ALIMENTAZIONE DELL’ATLETA - GUIDA PRATICA 6.7 Antiossidanti 94 7. REGOLE ALIMENTARI IN OCCASIONE 99 DI UNA COMPETIZIONE 7.1 Come nutrirsi prima di una gara 99 7.2 Come comportarsi durante la gara 101 (reintegrazione idro-salina) 7.3 Come recuperare le scorte energetiche 106 dopo la gara RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 109 APPENDICE 115 Tabella di composizione degli alimenti Tabella dell’indice glicemico 5 UBALDO GARAGIOLA
Questo libro è anche in: