L'Alcorano di Macometto. Storia di un libro del Cinquecento europeo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815246356
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Percorsi
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2013
 - Pagine
 - 330
 
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo è un libro su un libro: ricostruisce la genesi, la natura e la larghissima fortuna dell’«Alcorano di Macometto» (Venezia, 1547), cioè della prima traduzione a stampa del Corano in una lingua nazionale europea. E racconta così uno snodo decisivo della storia dell’Italia d’antico regime, riportando alla luce la vita e l’avventura intellettuale di un uomo, di un autore sconosciuto: il poligrafo Giovanni Battista Castrodardo da Belluno. Traduttore del Corano, commentatore di Dante, e storico della Terraferma veneta. Il lettore conoscerà così l’universo letterario, politico e religioso di uno scrittore del Cinquecento italiano e europeo riflesso nello specchio distorto e illuminante dell’Islam e dell’Impero ottomano.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Tommasino P. Mattia | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Percorsi | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
