L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815105097
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 308
Non Disponibile
18,00 €
Oltre a presentarsi come una sintesi dei risultati acquisiti dalla storiografia sul tema dell'imperialismo europeo ottocentesco, il volume propone anche interessanti elementi di ripensamento sulle interpretazioni tradizionali della "cultura imperiale", specialmente per ciò che riguarda gli aspetti ideologici. Nel tracciare il panorama delle politiche espansioniste europee, l'autore ricostruisce dapprima la storia politica dell'imperialismo; quindi dipana l'intreccio di motivazioni sotteso alle imprese coloniali, contestando le interpretazioni "economiciste" per mettere in luce il peso avuto dai fattori culturali e dagli atteggiamenti mentali degli europei; infine delinea una sorta di storia sociale dell'imperialismo, focalizzata sulle istituzioni, sui metodi di dominio e sulle relative reazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Betts Raymond F. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le vie della civilta' |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Un'era di espansione Parte prima: Annessione e accumulazione 2. Problemi antichi e indirizzi nuovi 3. La politica imperiale internazionale dopo il 1870 Parte seconda: Imperialismo: missione e necessità 4. Idee e interessi economici 5. Civilizzare: un imperativo morale Parte terza: Politiche, attuazioni e proteste 6. Le strutture e l'organizzazione dell'impero 7. La situazione coloniale: la politica indigena e la protesta Epilogo: Un'alba ingannatrice |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: