Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'agricoltura biologica in Sardegna. Aspetti produttivi, normativi e di mercato

ISBN/EAN
9788846490056
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

17,50 €
Nel volume sono riportati i risultati di un biennio di studi e ricerche condotti dall'Unità di Ricerca dell'Università di Sassari all'interno del PRIN "Sviluppo rurale, distribuzione moderna, sicurezza alimentare: le prospettive dell'agricoltura biologica in Italia", coordinato dal Prof. Francesco de Stefano dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Lo studio si propone di indagare attorno alle prospettive di sviluppo del settore biologico in Sardegna, tenuto conto delle opportunità che provengono dal favorevole andamento della domanda e dall'ingresso dei cibi biologici nei grandi canali distributivi. In particolare, sono esaminati i rapporti tra produzioni biologiche e Grande Distribuzione, l'azione delle leva normativa sullo sviluppo del comparto e gli effetti di talune strategie distributive sul comportamento dei consumatori. Il lavoro evidenzia una generalizzata condizione di difficoltà del comparto, ma suggerisce anche alcuni percorsi per superare tale condizione, nella convinzione che l'agricoltura biologica, se considerata nella sua corretta dimensione economica e senza indulgere ad entusiasmi fuori luogo riguardo alle sue possibilità di espansione, sia in grado di fornire risposte efficaci sia sul piano ambientale che su quello economico.

Maggiori Informazioni

Autore Idda Lorenzo; Furesi Roberto
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Lorenzo Idda, Presentazione Lorenzo Idda, Roberto Furesi, Fabio A. Madau, Elia Orrù, L'agricoltura biologica e la distribuzione dei prodotti biologici in Sardegna (Introduzione; Il quadro nazionale dell'agricoltura biologica; Il quadro regionale dell'agricoltura biologica; Grande Distribuzione e prodotti biologici; Grande Distribuzione e produzioni biologiche in Sardegna: la struttura dell'indagine; I risultati dell'indagine sui rapporti tra Grande Distribuzione e prodotti biologici; Conclusioni) Lorenzo Idda, M. Paola Sini, Il quadro normativo di riferimento per l'agricoltura biologica (Introduzione; Le politiche di tipo regolamentativo; Le politiche di tipo incentivante; Alcune considerazioni conclusive) Lorenzo Idda, Roberto Furesi, Fabio A. Madau, Alimenti biologici, Grande Distribuzione e comportamento del consumatore (Introduzione; Produzione e mercato dei prodotti biologici; Strategie della Grande Distribuzione e vendita di prodotti biologici; L'articolazione dell'indagine; La metodologia utilizzata; I risultati; Conclusioni) Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio