Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Agricoltore e il Ginecologo. L'industrializzazione della nascita [Odent - Il Leone Verde]

ISBN/EAN
9788887139997
Editore
Il Leone Verde
Collana
Il bambino naturale
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
131

Disponibile

16,00 €
"L'Agricoltore e il Ginecologo" sembra quasi il titolo di una fiaba moderna: nel corso di uno scambio di idee, l’agricoltore e il ginecologo comprendono di aver entrambi manipolato le leggi della Natura e analizzano le incredibili similitudini che intercorrono fra l’industrializzazione dell’agricoltura e quella del parto, entrambe sviluppatesi nel corso dell'ultimo secolo. In entrambe i campi, ogni singola innovazione è stata presentata come la soluzione a lungo attesa di un annoso problema. Es. l’avvento di insetticidi potenti (e sintetici) ha ridotto i costi e aumentato la produttività agricola in maniera drasticamente veloce. È perciò facile comprendere perché all'oggi vengano usati in modo così abituale e diffuso. Allo stesso modo, l’avvento di una tecnica moderna e "sicura" di taglio cesareo sembra averci offerto serie ragioni per creare reparti ospedalieri di ostetricia più capienti ed efficienti, così che tutte le donne possano partorire avendo a disposizione una sala operatoria e uno staff di specialisti a loro dedicato. Alle immediate reazioni entusiastiche hanno fatto eco le voci di un ristretto numero di scettici che hanno manifestato dubbi e paure riguardo alle probabili ripercussioni a lungo termine derivanti da un uso diffuso di pratiche o punti di vista nuovi e poco sperimentati. Sebbene i ripetuti avvertimenti venissero apparentemente ignorati, hanno tuttavia stimolato la crescita di atteggiamenti “alternativi” e hanno costituito la base di “movimenti” organizzati, con la partecipazione di un numero sempre crescente di consumatori. Al volgere del secolo, la storia dell’agricoltura industriale ha subìto un’improvvisa accelerazione: in seguito a una serie di calamità, inparticolare il morbo della mucca pazza e l’afta epizootica, è avvenuta una presa di coscienza collettiva. Al contrario, la nascita industriale non ha ancora raggiunto la stessa fase storica. Quale disastro dobbiamo aspettarci?

Maggiori Informazioni

Autore Odent Michel
Editore Il Leone Verde
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Il bambino naturale
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: