L'Africa. Gli stati, la politica, i conflitti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815237071
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 272
Disponibile
16,50 €
Ripercorrendo l’evoluzione che ha delineato il volto contemporaneo dell’Africa il volume presenta i tratti principali e le dinamiche più comuni della politica in quel continente. Ne emerge una vicenda che si caratterizza per la pesante eredità del colonialismo, la forte personalizzazione del potere, una competizione politica segnata da aspre connotazioni etniche, una diffusa corruzione e reiterate violenze, ma anche incerti tentativi di democratizzazione. Questa nuova edizione fa il punto sui profondi cambiamenti in atto nell’area sotto il profilo sia politico sia economico.
Maggiori Informazioni
Autore | Carbone Giovanni |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa I. Le origini degli stati africani: potere, istituzioni e confini II. Autoritarismo, corruzione e instabilità politica nell'Africa indipendente III. Lo stato africano tra crisi, conflitto e crollo IV. Le cause delle guerre civili V. Le riforme democratiche: tra continuità e mutamento VI. Tigri, leoni e dragoni: il rilancio dell'Africa Riferimenti bibliografici Indice degli stati e dei regni africani |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: