Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' adolescenza nell' epoca della globalizzazione

ISBN/EAN
9788840010120
Editore
Unicopli
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
318

Disponibile

15,00 €
In questo volume un gruppo di studiosi (L. Angelini, R. Beneduce, D. Bertani, A. Bosi, A. Castellani, M. Farina, S. Laffi, D. Le Breton, P. Mottana, G. Pietropolli Charmet, A. Salvo, F. Vanni) ha cercato d’evidenziare gli elementi di continuità e discontinuità esistenti fra l’adolescenza odierna e la sua immagine più tradizionale. Da una parte la centralità del tema del passaggio dall’infanzia all’età adulta e della sua ritualizzazione, dall’altra le nuove modalità che lo contraddistinguono, il dilatarsi dei tempi secondo i quali esso viene scandito e ritualizzato, i nuovi luoghi fisici e mentali in cui esso avviene. A partire da un’analisi degli elementi di peculiarità della situazione di liminarità spaziale e temporale in cui l’adolescente d’oggi vive, gli autori hanno approfondito in particolare: le caratteristiche distintive sia dell’adolescenza autoctona che di quella immigrata; le nuove modalità d’accesso dei giovani al mondo del lavoro e il conseguente procrastinamento nel tempo dell’ultima tappa dell’adolescenza odierna; il conseguente perpetuarsi sine die delle manovre di rimaneggiamento che preludono all’acquisizione della responsabilità adulta; il prolungamento dello stato di permanenza del giovane all’interno della famiglia d’origine; la sedimentazione nei nuovi luoghi liminari dell’adolescenza di una cultura a parte, continuamente insidiata sul piano dell’autenticità dall’industria culturale; il tramonto della famiglia etica e il passaggio alla famiglia affettiva; il nuovo e ancora enigmatico rapporto negoziale fra generazioni; i significati che assumono per il giovane d’oggi le “cerimonie intime e parallele” rivolte prevalentemente verso il suo corpo, il gruppo di pari, le amicizie, la scuola, la sessualità; le peripezie identitarie cui vanno incontro oggi adolescenti e adulti che convivono con loro; infine, come i servizi scolastici e sociosanitari rivolti agli adolescenti si stanno ristrutturando di fronte a queste novità.

Maggiori Informazioni

Autore Angelini L.; Bertani D.
Editore Unicopli
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: