Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'abc del programma SPSS. Come avviarsi alla pratica del pacchetto statistico

ISBN/EAN
9788846452856
Editore
Franco Angeli
Collana
Strumenti per l'indagine sociale - promossa da euri
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
Questo libro è stato realizzato per studenti di psicologia, laureandi e professionisti, che si accostano alla ricerca nelle scienze sociali, all'elaborazione statistica dei dati utilizzando spss 10. 0. Obiettivo del contributo è quello di guidare 'passo passo' il lettore nell'esecuzione dei comandi del programma che consentono di effettuare le principali operazioni statistiche, consigliando le opzioni più utili e suggerendo come ovviare alle più frequenti problematiche. I comandi illustrati sono relativi alla versione di spss 10. 0, ma molti di essi sono validi anche per le versioni precedenti del programma. Le procedure descritte sono corredate di illustrazioni relative alle principali schermate del programma.

Maggiori Informazioni

Autore Mastrorilli Andrea; Petitta Laura; Borgogni Laura; Steca Patrizia
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Strumenti per l'indagine sociale - promossa da euri
Lingua Italiano
Indice Presentazione di SPSS 10.0 per Windows (Introduzione; Le finestre di SPSS; Salvare e stampare i files; Principali operazioni statistiche con SPSS 10.0) Inserimento dei dati (Introduzione. Un esempio di ricerca empirica; Presentazione della ricerca; Inserimento dati con il programma Excel; Inserimento dei dati in Word; Inserimento dei dati direttamente in SPSS) Apertura dei file dati (Introduzione; Apertura del file dati in formato Excel (.xls); Apertura di un file dati proveniente da un file formato testo (.txt)) La "pulizia" dei dati: screening (Introduzione; L'analisi delle frequenze; Lettura dell'Output; Ricerca delle celle con spazi vuoti e valori errati) La trasformazione e le operazioni sui dati (Introduzione; L'istruzione Compute: Calcola; L'istruzione Recode: Ricodifica; L'istruzione Count: Conta; L'istruzione Replace Missing Values: Sostituisci i valori mancanti; L'istruzione Select cases: Selezione casi; L'istruzione Split File: Dividi file; L'istruzione Merge File: Unisci file; L'istruzione Sort Cases: Ordina i casi) Frequenze incrociate: Tabelle a doppia entrata (Introduzione; Il comando Crosstabs: Tabelle incrociate; Risultati e lettura dell'Output) Il calcolo delle statistiche descrittive (Introduzione; Il calcolo delle statistiche descrittive e la lettura dell'Output) La correlazione (Introduzione; Il calcolo della correlazione; Lettura dell'Output; Il coefficiente di correlazione parziale) L'analisi fattoriale (Introduzione. Definizione e scopo dell'analisi fattoriale; Estrazione dei fattori e rotazione; Lettura ed interpretazione dell'Output relativo all'Analisi Fattoriale; Problemi nell'interpretazione dei risultati dell'AF) Il calcolo dell'attendibilità (Introduzione: a cosa serve il calcolo dell'attendibilità; Calcolo dell'indice Alpha di Cronbach; Lettura dell'Output) La regressione lineare (Introduzione. Definizione e scopo della regressione; Il calcolo e gli indici della regressione; Calcolo della regressione lineare; Risultati e lettura dell'Output) L'analisi della varianza (Introduzione. Definizione e scopo dell'analisi della varianza; ANOVA one-way; Output dell'ANOVA one-way; ANOVA fattoriale; Output dell'ANOVA fattoriale)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: