Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Konrad Lorenz e l'etologia contemporanea. L'eredità problematica di uno scienziato inattuale

ISBN/EAN
9788856831283
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
160
25,50 €
Padre fondatore dell'etologia, primo ispiratore dell'epistemologia evoluzionistica, 'premio nobel per la biologia o la medicina', konrad lorenz è stato uno degli scienziati più importanti, ma anche più controversi e discussi, del novecento. Ad oltre venti anni dalla morte, persistono, nei linguaggi e nei metodi delle scienze del comportamento, un imbarazzo ed un debito nei confronti di questa scomoda figura paterna, che si traducono in forme di rimozione o rielaborazione 'mimetica' dei suoi contributi. Nel libro, facendo un bilancio dei molti anni di studi dedicati alla sua opera, e al significato filosofico dei problemi sollevati dall'etologia, ho inteso raccogliere, senza pretese esaustive, la sfida lanciata all'inizio del nuovo millennio dal primatologo frans de waal: 'fare i conti con konrad lorenz', con la sua eredità scientifica e la ricezione della sua opera, con il suo singolare approccio alla 'critica della civiltà moderna'.

Maggiori Informazioni

Autore Celentano Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 216
Lingua Italiano
Indice Introduzione Dalla rivoluzione darwiniana alla rivoluzione etologica (Effetti emancipati della rivoluzione darwiniana; La ricezione del darwinismo come "rivoluzione conservatrice"; La riflessione sulla genesi dei comportamenti umani tra biologismi e culturalismi; Sul carattere aperto della "rivoluzione etologica") Lorenz e il determinismo genetico contemporaneo (Prospettive di superamento del dibattito su "innato e appreso"; Effetto Lorenz 1: i best-sellers sull'"aggressività" e la nascita dell'etologia umana; Effetto Lorenz 2? Gli esordi della sociobiologia genecentrica) Lorenz e l'Epistemologia Evoluzionistica (1940-1974: dall'apriorismo filogenetico all'Epistemologia Evoluzionistica; 1975-1995: dall'Altenberger Kreis all'"estensione costruttivistica" della EE; 1996-2006: l'Epistemologia Evoluzionistica nello specchio delle scienze; Lorenz l'inattuale: problemi aperti nelle scienze del comportamento) Lorenz e la civiltà moderna (Premessa - Il passato "bruno" di Lorenz e il nostro presente; La critica del behaviorismo radicale; La critica della civiltà moderna; Etologia e filosofia) Appendice (Cenni biografici su Konrad Lorenz; Opere complete di Konrad Lorenz; Opere di Konrad Lorenz tradotte in italiano) Riferimenti bibliografici Indice dei nomi.
Stato editoriale Fuori catalogo