Kodo il senza dimora

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834016954
- Editore
- Astrolabio Ubaldini
- Collana
- Civiltà dell'Oriente
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 270
Disponibile
25,00 €
Sottraendosi alle illusioni di vanità, fama e denaro, Kodo Sawaki (1880-1965) visse 'senza dimora', viaggiando di tempio in tempio e attraversando il Giappone in lungo e in largo. Personaggio complesso e multiforme, aveva molte caratteristiche degli antichi maestri zen: dinamico, coraggioso e non convenzionale. Secondo Uchiyama Roshi (1912-1998), che fu il discepolo a lui più vicino, la vera grandezza di Sawaki sta nel fatto che 'sprecò' tutta la vita seduto in zazen: un paradosso tipicamente zen che ben illustra la dedizione totale di Sawaki alla pratica meditativa. Commentando i detti lapidari del suo maestro, Uchiyama si è rivolto non solo ai praticanti ma ai lettori comuni, portando la pratica zen sul piano della vita quotidiana. Sawaki Roshi e Uchiyama Roshi parlavano del Dharma del Buddha utilizzando personali modalità espressive, senza fare uso di troppi termini tecnici. Si basavano essenzialmente sull'esperienza personale e utilizzavano un linguaggio colloquiale, con esempi concreti, familiari ai giapponesi. Fondamentali sono dunque le spiegazioni e i commenti che Okumura ha ritenuto utile fornire al lettore occidentale, per contestualizzare gli insegnamenti dei suoi maestri all'interno della storia e della società giapponese di quel periodo, e soprattutto per offrire riferimenti all'opera di Dogen zenji, perno fondamentale del pensiero di Sawaki.
Maggiori Informazioni
| Autore | Uchiyama Roshi Kosho;Okumura Shohaku;Saviani C. |
|---|---|
| Editore | Astrolabio Ubaldini |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Civiltà dell'Oriente |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
