Keyword. Disegno per la moda

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854853553
- Editore
- Aracne
- Collana
- Esempi di architettura
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 124
Disponibile
14,00 €
Per propria natura la moda è da sempre indice dei cambiamenti culturali, e con essa il sistema segnico che la rappresenta. Senza dubbio lo spirito del nostro contemporaneo è rappresentato dalla pervasività dell’immagine e della comunicazione, così anche il confine tra illustrazione di moda e disegno per la moda si carica oggi di un’ulteriore labilità sconfinando spesso nell’inversione di significato: dal disegno come strumento visivo e grafico di “veicolo” delle informazioni al disegno quasi mezzo autonomo ed autoreferenziale di espressione, un campo tutto da esplorare. Il volume presenta la sistematizzazione delle linee di ricerca sviluppate dall’autore in un decennio di attività didattica e di ricerca nel Disegno e nella Rappresentazione per la moda sui temi dell’immagine, della figura e della raffigurazione: uno specifico disciplinare costituito dai problemi della percezione e rappresentazione dello spazio, dell’interazione tra soggetto e ambiente, anche quando l’abitare non investe un territorio ma, con felice assonanza, il corpo ”abita”, indossandolo, l’abito.
Per propria natura la moda è da sempre indice dei cambiamenti culturali, e con essa il sistema segnico che la rappresenta. Senza dubbio lo spirito del nostro contemporaneo è rappresentato dalla pervasività dell’immagine e della comunicazione, così anche il confine tra illustrazione di moda e disegno per la moda si carica oggi di un’ulteriore labilità sconfinando spesso nell’inversione di significato: dal disegno come strumento visivo e grafico di “veicolo” delle informazioni al disegno quasi mezzo autonomo ed autoreferenziale di espressione, un campo tutto da esplorare. Il volume presenta la sistematizzazione delle linee di ricerca sviluppate dall’autore in un decennio di attività didattica e di ricerca nel Disegno e nella Rappresentazione per la moda sui temi dell’immagine, della figura e della raffigurazione: uno specifico disciplinare costituito dai problemi della percezione e rappresentazione dello spazio, dell’interazione tra soggetto e ambiente, anche quando l’abitare non investe un territorio ma, con felice assonanza, il corpo ”abita”, indossandolo, l’abito.
Maggiori Informazioni
Autore | Puma Paola |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Esempi di architettura |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: