Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ketamina. Stili Di Consumo

ISBN/EAN
9788820422318
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
192

Disponibile

25,50 €
Comparso sulla scena rave underground italiana a metà anni '90, il consumo di ketamina ha subìto di recente un'impennata che, tra le altre cose, ha visto la sua diffusione anche nel contesto dance commerciale. Questo libro vorrebbe costituire un contributo alla problematizzazione e al recupero della complessità del fenomeno. A partire dalle diffuse perplessità innescate dall'assunzione di un 'anestetico dissociativo' in contesti preposti alla socialità, quali i rave, il volume cerca di interrogarsi, attraverso l'osservazione e la raccolta di testimonianze dirette, circa l'effettivo legame del 'ketaminuso' afferente alla tekno-scena con i propri gruppi e contesti naturali. La riflessione ruota intorno al concetto di stile di consumo, concepito in senso estensivo come un intricato insieme di fattori di carattere pragmatico, psicologico e sociale che condizionano l'uso della sostanza e il significato a esso associato. La ricerca giunge alla formulazione di una tipologia degli stili e delle carriere di consumo, all'individuazione di una serie di fattori protettivi e di rischio in merito all'uso problematico e a una descrizione, sotto il profilo culturale e organizzativo, dell'odierna scena rave underground in tre aree metropolitane del centro italia. L'intento è di fornire alcuni elementi di riflessione tanto ai consumatori quanto agli addetti ai lavori.

Maggiori Informazioni

Autore Vidotto Fonda Giulio
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Paolo Montesperelli, Prefazione Introduzione Interessi e contesti di partenza (Droghe e ricerca sociale; Techno e rave; Approccio al campo; Mappatura dei concetti emergenti) Cavalli e bambini, guru e punkabbestia (Storia di un farmaco; Storia di una droga; Storia di un'emergenza) Rapide evoluzioni: un ritorno sul campo (Pelago Off 2009; Nuove rotte e ricambio generazionale; Il posto della ketamina) Gruppi e luoghi naturali (Tentativi ed errori; Lo scenario romano; Lo scenario bolognese; Lo scenario fiorentino; Caratteristiche e ruoli dei soggetti coinvolti) La parola ai consumatori (Primi passi; Motivazione e consolidamento; Effetti ricercati e ottenuti; Dosaggi e metodi di assunzione; Policonsumi; Consigli per gli acquisti; Effetti indesiderati; Ketamina e socialità nella quotidianità del consumatore) Stili di consumo (Uso accidentale; Uso occasionale; Uso quotidiano; Uso psiconautico?) Evoluzioni individuali e mutamento del contesto (Traiettorie di consumo e valutazioni personali; Animatek(no): "parabola" del movimento rave underground) Conclusioni Appendice metodologica Bibliografia di riferimento.
Stato editoriale In Commercio