Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Karl Mannheim e le trasformazioni sociali del nostro tempo

ISBN/EAN
9788829016716
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
120

Disponibile

15,00 €
Esistono periodi in cui le trasformazioni che coinvolgono società e cultura sono rapidissime. Ci sorprendono. Karl Mannheim (1893-1947) le immagina come una "svolta brusca" della storia che, quando arriva, porta cambiamenti radicali. Muta la visione del mondo, entrano in crisi le strutture sociali, non funzionano più i modelli di vita abituali delle persone, saltano le basi su cui si fondano i patti di convivenza. Ci sono molte analogie tra l'epoca del sociologo ungherese e la nostra: le guerre, la crisi economica, quella della democrazia, le innovazioni scientifiche e comunicative. Di quel tempo di transizione Mannheim interpreta le caratteristiche più profonde del mutamento sociale che si radica nei processi culturali e modifica le visioni del mondo preesistenti e consolidate. Il volume attualizza alcune sue chiavi di lettura per orientarci nella comprensione della realtà e per rispondere ad alcuni interrogativi: come sta cambiando il processo di democratizzazione? L'educazione può essere uno strumento per promuovere una cittadinanza attiva? Ci sono soggetti più pronti di altri ad affrontare il cambiamento?

Maggiori Informazioni

Autore Casavecchia Andrea
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1484
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: