Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Kant e la scienza (1755-1760). Vol. 1

ISBN/EAN
9788854895232
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
580

Disponibile

28,00 €
L'opera prende in esame la produzione scientifica kantiana tra il 1755 e il 1760. In questo periodo si registra la maggiore concentrazione di scritti di filosofia della natura, in un rilevante intreccio di temi e prospettive che incisero sugli sviluppi del pensiero della maturità. Al centro sta il tema della materia, su cui convergono De igne (traduzione integrale in Appendice) e Monadologia physica. Lo svolgimento documenta l'originario interesse di Kant per la chimica e il concetto di una materia elastica, attorno al quale il Magister collazionava l'etere di Newton, l'aria di Hales e il flogisto di Stahl: momento tra i più significativi del sincretismo dell'autore. La discussione sulla materia in relazione allo spazio (elevato a dignità di principio della conoscenza metafisica nella Nova dilucidatio) documenta altresì le attenzioni agli sviluppi del newtonianesimo inglese (oltre che olandese) con anticipazione dei termini della seconda antinomia matematica.

Maggiori Informazioni

Autore Grillenzoni Paolo
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio