Kama Shastra. Ananga Ranga. Arte D'amare Indiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827221471
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Saperi d'oriente
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 144
Disponibile
12,50 €
“Possa questo trattato, Ananga Ranga, essere caro agli uomini e alle donne finché il santo fiume Gange scorrerà del seno di Siva che sta con la moglie Gauri al suo fianco sinistro; finché Lakchmi amerà Visnù, finché Brahma sarà occupato nello studio dei Veda e finché dureranno la Terra, la Luna e il Sole!”. Tra il 1870 e il 1880, apparvero a Londra l’Ananga Ranga di Kalyana Malla e i Kama Sutra di Vatsyayana. Da una attenta lettura di queste opere, ci si può rendere conto che dopo la marea immane di scritti sessuologici tedeschi e americani degli anni Settanta, queste pagine, ben lungi dall’essere sospette al pudore ed alla sensibilità occidentale, possono avere, forse, la virtù di riscattare la passione dal clima asettico e clinico in cui quegli scritti hanno confinato l’amore e il sesso e di riportarli in una sfera più umana. “L’uomo che possiede l’Arte d’Amare e che sa procurare alla donna un godimento completo e multiforme, avanzando negli anni modera le sue brame e può così pensare al suo Creatore, studiare gli argomenti religiosi e acquistare la scienza divina: e così eviterà ulteriori trasmigrazioni dell’anima e quando il romanzo della sua vita sarà debitamente finito salirà diritto al Cielo con la sua sposa”.
Maggiori Informazioni
Autore | Malla Kalyana |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saperi d'oriente |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: