Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Kali. L'arte Del Combattimento Totale Filippino

ISBN/EAN
9788827211120
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Arti marziali
Formato
Brossura
Anno
1995
Pagine
168

Disponibile

17,00 €
Il Kali, chiamato anche Arnis o Escrima, è una disciplina marziale nata nelle Isole Filippine. I Maestri di combattimento filippini hanno, nel tempo, estrapolato dalla arti marziali con cui sono entrati in contatto tutto ciò che poteva accrescerne il bagaglio tecnico, attingendo dal Judo, dal Kung Fu cinese, dall'Aikido giapponese e dalal Scherma spagnola. Inoltre, il Kali risente dell'influenza delle forme di lotta malesi e del Silat indonesiano. La didattica del Kali prevede il Settore Armi e il Settore a Mani Nude. La armi vanno maneggiate fin dalle prime lezioni, poiché l'uomo armato è in vantaggio; inoltre, l'aver appreso i segreti dell'uso di un'arma, consente di trasferire l'abilità acquisita all'uso di qualsiasi altra arma, consente di trasferire l'abilità acquisita all'uso di qualsiasi altra arma, e anche nel combattimento a mani nude. Fra le armi si annoverano: doppio olisi (due bastoni lunghi circa 70 cm); olisi, o bastone singolo, specialità principale del Kali: spada e daga; bastone e daga; bolo e machete, e altre armi bianche. Il combattimento a mani nude comprende il panuntukan, o arte di boxare, e il sikaran, o arte di calciare, nonché altre tecniche di braccia e di leve. L'Autore espone le varie tecniche ed esercizi nel modo più chiaro, con l'ausilio di numerosi disegni e di oltre 500 fotografie.

Maggiori Informazioni

Autore Maltese Maurizio
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 1995
Tipologia Libro
Collana Arti marziali
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: