Kafka. Un «Tipo Particolare»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854842762
- Editore
- Aracne
- Collana
- Psicologia clinica e psicoterapia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 448
Disponibile
25,00 €
Kafka si definisce 'tipo particolare' in un lungo frammento, coevo della celebre lettera al padre. Frammento che solo bataille ha saputo valorizzare. Il ragazzo (kafka medesimo) che, la sera, immerso in una storia appassionante, è invitato ad interromperne la lettura e ad andare a letto perchè è 'tardi', tra sè e sè commenta: il tempo è 'infinito'; la vista che la lettura serale può rovinare è anch'essa 'infinita'; la notte, sì, la notte è 'infinita'. Per il ragazzo 'appassionato', infatti, non vigono le categorie spazio-temporali: egli continuerebbe a leggere; se non gli spegnessero il gas. E non vigeranno finchè egli avrà quello che kafka chiama il 'gusto' per la propria 'particolarità'.
Maggiori Informazioni
Autore | Cesario Salvatore |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: