Junger, Schmitt, dialogo sulla modernità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860814876
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Scientia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 144
Disponibile
12,00 €
Ernst Jünger e Carl Schmitt, pur avendo fatto parte di quella grande corrente di pensiero anti-moderno che fu la Rivoluzione Conservatrice, hanno avuto come tratto comune quello di aver anticipato le trasformazioni e le pulsioni del nuovo secolo. Questi due grandi pensatori tedeschi si sono lasciati alle spalle, almeno dal punto di vista dell'elaborazione teorica, 'esperienza traumatica dei conflitti mondiali e dei totalitarismi e, sin dal primo dopoguerra, hanno intercettato le degenerazioni e le fughe in avanti della modernità. Lo hanno fatto con stili e vocazioni diversi, pur percorrendo per larghi tratti sentieri paralleli.
Maggiori Informazioni
| Autore | Iannone Luigi |
|---|---|
| Editore | Armando Editore |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scientia |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
