Juan Luis Vives. Scritti politico-filosofici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825530285
- Editore
- Aracne
- Collana
- Renascentia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 388
Disponibile
22,00 €
Gli scritti politici del filosofo umanista spagnolo Juan Luis Vives, elaborati negli anni Venti del Cinquecento, evidenziano un profondo interesse per la società e per la politica, nonché un solido ideale di pacifismo, in un'analisi nella quale convergono filosofia, religione e storia: la cornice è quella di un'Europa lacerata tra conflitti epocali, minacce turche e divisioni religiose. Questi testi sono raggruppabili in due blocchi: quello del 1526 comprende una lettera al papa Adriano VI sulla critica situazione generale, due epistole al sovrano inglese Enrico VIII e un dialogo sui dissidi tra le potenze europee nella guerra contro i turchi; il secondo (1529) raggruppa l'opera più ampia sulla concordia e la discordia tra gli uomini, un testo sui processi di pacificazione sociale e, infine, una riflessione sulla durezza della vita dei cristiani sotto i turchi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Del Nero Valerio |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Renascentia |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
