Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Joice In Italy. L'italiano In Joyce

ISBN/EAN
9788879998291
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
204

Disponibile

12,00 €
Joyce visse a Trieste per oltre quindici anni, dal 1904 al 1920, un periodo cruciale per la sua attività letteraria. Ma l’Italia di Joyce non fu soltanto Trieste: la fitta rete di contatti con il mondo letterario italiano gli permise di mantenere viva la propria presenza anche dopo il trasferimento parigino. È di questo duplice aspetto che il presente volume intende dare conto, a partire dalla natura bilingue del titolo (e dello stesso volume). Ne esceun ritratto a tutto campo: il Joyce triestino, professore di inglese alle prese con l’italiano, appreso per via libresca, o con il triestino, appreso invece nei vicoli della Città Vecchia; il Joyce scrittore, capace di piegare l’una e l’altra lingua alle esigenze della propria arte; ma anche il Joyce italiano, cioè l’autore di Ulysses che, dai primi anni Venti in poi, fu gradualmente assimilato dalla cultura italiana attraverso isolati ma rilevanti saggidi traduzione. Serenella Zanotti ha conseguito un dottorato presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi sugli inediti italiani di Ezra Pound. Si è specializzata in studi sul modernismo e sulla traduzione presso il Department of English and Comparative Literature del Goldsmith College, University of London. I suoi saggi su Joyce sono apparsi in riviste italiane e internazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Zanotti Serenella
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: