Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

John Bates Clark: un liberista critico del capitalismo

ISBN/EAN
9788843017744
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
180

Disponibile

20,00 €
John Bates Clark (1847-1938) è considerato il fondatore dell’economia marginalista negli Stati Uniti. Il volume analizza le opere fondamentali dell’economista americano (The Philosophy of Wealth, The Distribution of Wealth, Essentials of Economic Theory) mettendo in luce l’esistenza di un Clark diverso dalle interpretazioni più diffuse e individuando una sostanziale continuità nel suo pensiero che ne fa un liberista critico del capitalismo.

Maggiori Informazioni

Autore Maurandi Pietro
Editore Carocci
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 152
Lingua Italiano
Indice 1. L’oggetto della Philosophy of Wealth: etica ed economia/La dimensione etica dell’economia/Il lavoro e la ricchezza/"I giorni degenerati del sistema competitivo"/Il valore e la distribuzione/Lavoratori e imprenditori 2. Lo stato della teoria marginalista della distribuzione nel 1899/La teoria dell’imputazione di Menger/Il problema dell’esaurimento del prodotto/Le innovazioni di Enrico Barone 3. L’oggetto della Distribution of Wealth: distribuzione e concorrenza/Dalla dimensione etica alla dimensione analitica/La determinazione del prodotto dei fattori/La remunerazione dei fattori/La manovra dei fattori da parte dell’imprenditore/Capitale astratto e lavoro astratto in Clark/Il problema dell’esaurimento del prodotto in Clark 4. Il problema della combinazione dei fattori nei classici e in Marx 5. La posizione di Böhm-Bawerk 6. Obiettivi e limiti della teoria clarkiana della distribuzione 7. Dalla Philosophy alla Distribution/ Elementi della Philosophy nella Distribution/ Dall’approccio storico-empirico all’approccio statico-astratto 8. L’oggetto di Essentials of Economic Theory: dinamica e monopoli/Economia statica ed economia dinamica/Dalla statica alla dinamica/Dalla concorrenza al monopolio/L’impossibilità del laissez-faire/ Trade union e mercato del lavoro/I compiti dello Stato per la difesa della concorrenza 9. J. B. Clark e la critica del capitalismo monopolistico Bibliografia Indice dei nomi