Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Jobs Act E Contratto A Tempo Determinato. Atto 1° [Santoro - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834850794
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
La prima parte del cd. 'jobs act', in materia di diritto del lavoro, incide sulla disciplina del contratto a tempo determinato, modificandola sensibilmente. In particolare, il d. L. N. 34/2014, convertito con modificazioni in legge n. 78/2014, liberalizza il ricorso al contratto a termine, abolisce le causali giustificatrici precedentemente previste dal d. Lgs. N. 368/2001 e prevede ulteriori importanti novità in tema di durata massima del contratto, regime della proroga, limiti quantitativi al numero di contratti stipulatoli e regime sanzionatorio. Il volume analizza in modo sistematico la nuova disciplina e mira a soddisfare le esigenze di tutti gli operatori del diritto chiamati a confrontarsi con le questioni interpretative e le problematiche applicative sollevate dalle nuove disposizioni.

Maggiori Informazioni

Autore Santoro Passarelli Giuseppe
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Gli autori. – Premessa. – I. L’apposizione del termine al contratto di lavoro (F. Schiavetti e S. Cairoli). – Sez. I: Le abolite ragioni giustificatrici dell’apposizione del termine. – Sez. II: L’attuale disciplina sull’apposizione del termine. – II. Proroga del termine, continuazione del rapporto dopo la scadenza e rinnovi (M. Panci). – III. Diritti e obblighi delle parti del contratto a tempo determinato (E. Giorgi, D. Pace, F. Ferraro, Saverio Giordano, Luisa Monterossi). – IV. La violazione dei limiti quantitativi tra sanzione amministrativa e conversione del contratto (A. Preteroti). – V. Il regime transitorio (D. Mezzacapo). – VI. Esclusioni, discipline specifiche, limiti quantitativi (A. Veltri). – VII. Impugnazione del contratto a tempo determinato: decadenze e apparato sanzionatorio di (M. Piccari). – VIII. Il contratto a tempo determinato nel pubblico impiego (M. Russo).