Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Jean-Jacques Rousseau. La trasparenza e l'ostacolo

ISBN/EAN
9788815067326
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
436
33,00 €
L'opera di Rousseau denuncia e condanna l'apparenza menzognera della società moderna. Sotto la maschera, gli uomini che si credono liberi, sono schiavi dell'opinione e di un insopprimibile bisogno di mostrare un'immagine di sé diversa da quella autentica. Vivono pri-gionieri di una coscienza scissa che stenta a rivelare al mondo la sua trasparenza. Lo studio di Starobinski insegue questa ricerca di traspa- renza nell'opera e nella vita dello scrittore, viste come un tutto inscin-dibile. Ricostruisce la fitta trama teorica che Rousseau tesse per rac-contare e giustificare la tensione verso l'espressione immediata che è propria di Jean-Jacques, dell'uomo - il primo uomo che, senza essere re, o vescovo, e nemmeno funzionario, osa lasciare ai posteri il suo autoritratto, osa presentare la sua unicità di «essere umano». Per affermare la propria trasparenza, un io escluso non può che auto-escludersi dal mondo, sottraendosi al giudizio del tempo, per accede-re al giudizio universale dei posteri e di Dio. Il mondo esterno è una lunga sequela di ostacoli, ma l'ostacolo più arduo da sormontare è interno e Rousseau trova nel linguaggio scritto, divenuto il luogo di una esperienza immediata, il mezzo con cui superare tale limite.

Maggiori Informazioni

Autore Starobinski Jean
Editore Il Mulino
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: