Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Jean Baudrillard. Il male, l'utopia, il simulacro

ISBN/EAN
9788857561295
Editore
Mimesis
Collana
Spiritualità senza Dio?
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
114

Disponibile

10,00 €
Nell'imponente letteratura critica dedicata a Jean Baudrillard, un tema sembra ancora poco approfondito e considerato: il ruolo e il significato del motivo religioso nella sua opera. Lungi dall'essere un aspetto secondario, esso è decisivo per misurare la profondità storico-culturale di molti dei suoi concetti più importanti e per interpretare alcune delle principali questioni da lui poste. Questo studio indaga le molteplici rifrazioni del religioso nel pensiero di Jean Baudrillard, concentrandosi in particolare su tre temi fondamentali: la dualità e il principio del male, la critica al marxismo in chiave utopica, la teoria del simulacro. Questi terreni di riflessione, che attraversano l'opera e si rinviano reciprocamente, sono esplorati ponendo in luce i differenti e fecondi orizzonti culturali e simbolici inerenti alla dimensione religiosa, che in ultima istanza risulterà essere una delle espressioni più chiare dell'intenzione politica nel suo pensiero.

Maggiori Informazioni

Autore Altobelli Dario
Editore Mimesis
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Spiritualità senza Dio?
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio