Javascript. Le Tecniche Per Scrivere Il Codice Migliore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788848123396
- Editore
- Tecniche Nuove
- Collana
- Tecnologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 164
Disponibile
18,90 €
Ciascun linguaggio di programmazione contiene caratteristiche positive (le parti buone) e caratteristiche negative. JavaScript, per la sua natura composita, per la manutenzione che richiede e anche perché fu rilasciato in fretta e furia per essere adottato in Netscape senza essere rifinito alla perfezione, non è esente da critiche. Nonostante ciò, considerata la sua flessibilità e potenza, Javascript è il linguaggio di riferimento per la creazione di pagine web dinamiche perché è il linguaggio dei browser.
Questo libro aiuta a capire meglio e a sfruttare gli aspetti positivi di JavaScript e insegna a evitare i tranelli e le manchevolezze del linguaggio, aiutando così gli sviluppatori professionisti a scrivere un codice più sicuro, affidabile, leggibile e mantenibile. Ed è risaputo quanto il problema nella manutenzione del codice richieda ogni giorno ore e ore uomo.
Douglas Crockford, da molti riconosciuto come uno dei guru della community degli sviluppatori JavaScript, identifica le buone peculiarità e le tecniche da evitare per:
• Sintassi • Ereditarietà • Metodi
• Oggetti • Array • Stile
• Funzioni • Espressioni regolari • … molto altro ancora.
Al fine di ottenere un codice di qualità viene offerto perciò uno strumento analitico di assoluto valore, soprattutto per chi opera considerando le prestazioni e l’ottimizzazione come parametri fondamentali.
Al fine di ottenere un codice di qualità viene offerto perciò uno strumento analitico di assoluto valore, soprattutto per chi opera considerando le prestazioni e l’ottimizzazione come parametri fondamentali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Crockford Douglas |
|---|---|
| Editore | Tecniche Nuove |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Tecnologia |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
