Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Java Per Robot. Programmazione Di Base E Applicazioni. Con Espansione Online. Programmazione Di Base E Applicazioni

ISBN/EAN
9788820344269
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
256

Disponibile

18,50 €
Il testo nasce dall’esperienza didattica della Scuola di Robotica (www.scuoladirobotica.it) e si propone due obiettivi: essere per lo studente un manuale di facile consultazione, ricco di esempi, per la programmazione e presentare le basi teoriche per lo sviluppo di applicazioni Java affrontando le problematiche specifiche della robotica. La possibilità di programmare robot in Java permette agli studenti un immediato feedback circa la comprensione del linguaggio e un self-test diretto: la performance del robot. Esistono oggi in commercio diversi kit di robot impiegati assai utilmente a scopi didattici. Java per robot sviluppa in particolare Java per il robot Lego Mindstorms NXT. Questo robot didattico è nato per essere programmato con il programma iconico, fornito direttamente dalla Lego, chiamato NXT-G, la quale ha rilasciato il progetto sotto licenza Open Source, mettendo a disposizione della comunità tutte le specifiche software e hardware del robot. In questo modo, ognuno può creare software e hardware personalizzato per l’NXT. La comunità leJOS (http://lejos.sourceforge.net/) ha sviluppato per l’NXT una Java Virtual Machine da installare sul robot: in questo modo si è resa possibile l’esecuzione di programmi scritti in linguaggio Java sul robot. Il testo è strutturato in unità, alla fine delle quali la sezione degli esercizi applicativi non svolti ha lo scopo di consentire la valutazione sia delle capacità di applicazione e di approfondimento sia del livello di conoscenza e di comprensione degli argomenti trattati.

Maggiori Informazioni

Autore Avidano Marco
Editore Hoepli
Anno 2010
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice ntroduzione: Introduzione a Java e alla robotica - Predisposizione dell’ambiente di sviluppo - Programmare in Java. Fondamenti di Java: Le classi - Ereditarietà - Interfacce - Package - Eccezioni - Thread - Operazioni di I/O (Input/Output) - Cenni di programmazione avanzata. Programmare l’NXT in Java: Programmazione di un robot Lego NXT - Gestione dei motori - Utilizzo sincrono di due motori - Utilizzo delle periferiche in dotazione all’NXT - Gestione degli eventi - Thread nella programmazione dell’NXT - Strutture di dati - Accesso al filesystem - Le reti di computer e Internet - Comunicazioni USB e Bluetooth - Programmazione dei behaviour.
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)