Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Jacques Lacan E La Clinica Contemporanea

ISBN/EAN
9788846444431
Editore
Franco Angeli
Collana
Teoria e clinica psicoanalitica del campo freudiano
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
144
19,50 €
Questo libro offre un ritratto sfaccettato di uno dei più grandi psicoanalisti del dopo Freud: Jacques Lacan. Il contributo alla clinica ed alla teoria delle psicosi, la concezione strutturalista del soggetto, l'applicazione della psicoanalisi alla clinica del bambino e dei nuovi sintomi, la critica al sapere psichiatrico, alla sua inclinazione desoggettivante ed alle sue istituzioni, costituiscono le angolature privilegiate di questo ritratto, alla cui composizione hanno partecipato psicoanalisti della Scuola di Lacan insieme a quelli di altre correnti della psicoanalisi contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Ramaioli Isabella; Cosenza Domenico; Bossola Pietro Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Teoria e clinica psicoanalitica del campo freudiano
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Indice Jacques-Alain Miller, Il percorso di Jacques Lacan Nota introduttiva Ida Finzi, Saluto di apertura dei lavori Parte I. La psicoanalisi e il bambino Isabella Ramaioli, Il bambino soggetto di desiderio Silvia Vegetti Finzi, Le nuove frontiere della psicoanalisi: verso il reale François Ansermet, La psicoanalisi come scienza del contingente Antonio Di Ciaccia, Il bambino autistico e l'Altro Parte II. I nuovi sintomi Pietro Bossola, I nuovi sintomi, al posto del sintomo? Adriano Voltolin, Le parole che guardano Marco Focchi, Panico versus estasi Massimo Recalcati, La clinica del vuoto Parte III. La follia e il suo trattamento Maurizio Mazzotti, Etica e clinica nell'avvio di un insegnamento Carlo Viganò, La clinica psicoanalitica nella pratica istituzionale
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: