J. L. Borges o la passione dell'amicizia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826315966
- Editore
- Borla
- Collana
- Piccola biblioteca di psicoanalisi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
15,00 €
"Luis Kancyper non s'è messo in poltrona a far bella mostra di sé come psicoanalista delle nevrosi di Borges. S'è posto invece come lettore privilegiato di testi poetici magistrali, che riguardano anche le nostre nevrosi collettive, e ne ha dato un'interpretazione commovente e stimolante. Proprio questo, in sostanza, rende la lettura di questo libro così appassionante e gratificante: attraverso Borges e la psicoanalisi esso ci sta parlando di noi stessi, delle esasperazioni della nostra giovinezza, di modelli familiari e sociali poco rassicuranti e frustranti, della necessità di comprendere psicoanaliticamente le tensioni orizzontali, tipiche delle relazioni fraterne e delle rivalità e delle amicizie tra persone e popoli. Se la poesia può essere considerata come una terapia per le ferite del mondo, il suo ascolto attento prelude alla possibilità d'incrementare il potere della vita dentro di noi. Dall'opera di Borges, che interroga il senso del nostro linguaggio quotidiano e ne rinnova i significati, vediamo alzarsi la poetica di un pensiero solido e audace, quello di Luis Kancyper, che a sua volta interroga e rinnova il pensiero psicoanalitico. Ciò è più di quanto ci offra il mondo contemporaneo: una buona notizia, lo stupore per una capacità esplorativa feconda e stimolante e una strana sensazione di fronte ad uno studio che davvero fa sentire arricchiti."
Maggiori Informazioni
| Autore | Kancyper Luis;Astori E. |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Piccola biblioteca di psicoanalisi |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
