Itinerario verso l'anima. Riflessioni sulla natura dell'anima (Ignazio Ferreli - Metis Academic Press)

- ISBN/EAN
- 9788831475037
- Editore
- Metis Academic Press
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 215
Disponibile
Riflessioni sulla natura dell`anima
L'uomo è la sua anima. Lo dichiara la supplica del suo corpo per la resurrezione. Per la sua anima il corpo professa una identità altera a sé: l'unità di questa identità altera è l'anima per una condizione che sussiste al corpo stesso. L'anima è l'essere di una donazione. Perciò Dio è la grazia stessa che è essenzialmente nell'anima dell'uomo quale soggetto di questa donazione gratuita.
L'anima è direttamente la vita del corpo, Dio è indirettamente vita dell'anima in quanto è per mezzo della grazia. La grazia è il mezzo, non nel senso che sia uno strumento di interesse, ma nel senso che è la comunione stessa tra Dio e l'uomo.
IGNAZIO FERRELI, nato a Ilbono il 12 luglio 1970, presbitero della diocesi di Lanusei, è professore ordinario di filosofia presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. È autore di numerosi studi sul pensiero di Tommaso d’Aquino e di Aristotele, tra cui Lo schema a dodici atti e il pensiero di San Tommaso in ordine alla struttura dell’atto volontario (Roma 2002). Ha inoltre curato Il Dio di Aristotele. Nuove prospettive (Brescia 2011) e Divina quae pulchra. Scritti di estetica e teologia offerti ad Antioco Piseddu (Cagliari 2016).
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferreli Ignazio |
|---|---|
| Editore | Metis Academic Press |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
