Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Itinerari Nella Geografia Contemporanea

ISBN/EAN
9788843028009
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
260

Disponibile

21,20 €
Perchè studiare geografia? Cosa ha da dire la geografia di un mondo quotidianamente sotto gli occhi di tutti? Non e' sufficiente viaggiare, guardare la televisione, navigare in internet, leggere un giornale? Nonostante gli sforzi che anche in italia i geografi stanno compiendo per far comprendere, oggi piu' che mai, l'importanza della geografia, le nuove generazioni appaiono, piu' delle precedenti, colpite da 'analfabetismo geografico'. Ripartendo dalla lezione della fenomenologia geografica, il testo si snoda lungo i percorsi della geografia contemporanea, cercando di far apparire quale ricchezza di idee, approcci, entusiasmi lo studio geografico del mondo possa suscitare, inaspettatamente, nei giovani e non solo.

Maggiori Informazioni

Autore Neve Mario
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 542
Lingua Italiano
Indice 1.Cuius regio : la geografia e il disordine mondiale/La geografia al tempo della globalizzazione/L’inconscio politico della geografia/Space is out of joint: scale della globalizzazione/Divisioni spaziali del lavoro/ Borderlands: declinazioni del confine/ 2.Dell´uno e dei molti: approcci contemporanei allo spazio geografico/A mo´ di premessa/«Le statistiche non sanguinano»: la rivoluzione quantitativa/L’invisibile quadrillage: lo strumento cartografico/ Ragionamenti bastardi: geografia e fenomenologia/La regione è l´osservatore: qualche riflessione sui nuovi paradigmi/ 3.Liminaria: soglie critiche del pensiero geografico/Domesticamenti: il rapporto tra società e ambiente/Stadtluft macht frei: l´evoluzione dell´ambiente urbano/Non-contemporaneità del contemporaneo: sviluppo, consumo, risorse locali/Lo straniero in noi: comunità, potere, identità/Dal medesimo ceppo: il limite tra naturale e artificiale/Il lavoro del paesaggio/ 4.Cybergeography: geografia e comunicazione/Regulæ ad directionem cibergeographi: geografie possibili del ciberspazio/La sostenibile materialità delle reti: telecomunicazioni e infrastrutture urbane/La mappa è il territorio: cartografie del ciberspazio/Una geografia per la new economy/Inniscience: un patrimonio geografico trascurato/ 5.Anacorismi: tempo e geografia/ Orientarsi nel "passato non vissuto": geografia, temporalità, tecnica/Mondi di carta: la carta geografica come traccia storica/Storie della geografia/Prometeo-Epimeteo: la geografia contemporanea tra etica ed estetica/ Bibliografia
Questo libro è anche in: