Itinerari di ricerca linguistica e letteraria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843044498
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 192
Disponibile
18,70 €
Il quinto volume dei “Quaderni del Dipartimento di Linguistica e Stilistica dell’Università di Cagliari" raccoglie studi su argomenti scelti dagli autori. Vengono affrontati temi riguardanti il plurilinguismo in Sardegna nel Settecento, la traducibilità del gioco di parole inW. Benjamin, l’apprendimento della seconda lingua, l’onomastica di S. Niffoi, il teatro di narrazione di A. Celestini, gli studi di J. Lordat sull’afasia, la narrativa nipponica del periodo Heian, la lingua del romanzo barocco, le necrologie on line, i rapporti fra linguistica e genetica, le rielaborazioni letterarie e filmiche del delitto Papin, l’opera teatrale di D. Harrower.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dettori Antonietta |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche |
| Num. Collana | 150 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Le Lettere famigliari di Sardofilo Arboreo (1787) e il plurilinguismo in Sardegna di Joan Armangué i Herrero Note sulla traducibilità del gioco di parole in Walter Benjamin di Francesca Boarini Second Language Acquisition from the Perspective of Multicompetence by Steve Buckledee Costanti onomastiche nella narrativa di Salvatore Niffoi di Antonietta Dettori Le strategie linguistiche nel teatro di narrazione di Ascanio Celestini di Rita Fresu Jacques Lordat e l’afasiologia di Ines Loi Corvetto La scrittura come mezzo di salvezza spirituale: il caso dello Hamamatsu ch)nagon monogatari di Andrea Maurizi La ricerca del doppio nella lingua del romanzo barocco di Anna Mura Porcu Il necrologio on line: variazione di una tipologia testuale. Tedesco e italiano a confronto di Franca Ortu Genetica delle popolazioni e linguistica storica: un connubio possibile? di Nicoletta Puddu Il caso Papin dai surrealisti a Chabrol di Fabio Vasarri On David Harrower’s Blackbird Yet Again: Further Linguistic Evidence of Chauvinist Ideology by Daniela Francesca Virdis |
Questo libro è anche in:
