Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

ITI Treatment Guide 8 - Complicanze biologiche e implanto - protesiche in implantologia orale [Buser; Belser - Quintessenza Edizioni]

ISBN/EAN
9788874920242
Editore
Quintessenza
Collana
ITI TREATMENT GUIDE - Quintessenza
Formato
Cartonato
Anno
2015
Pagine
216

Disponibile

73,00 €
86,00 €
In tutto il mondo, ormai, l’implantologia è diventata un’opzione standard per la riabilitazione di pazienti parzialmente o totalmente edentuli. Con l’ampliamento delle opzioni di trattamento e un numero sempre crescente di odontoiatri che la praticano, è essenziale garantire che le procedure utilizzate soddisfino i livelli di qualità più elevati. La serie ITI Treatment Guide, un compendio di tecniche di terapia implantare basate sull’evidenza e di uso frequente nella pratica quotidiana, redatta da specialisti di chiara fama, fornisce una panoramica complessiva delle varie opzioni di trattamento indicate. La gestione delle differenti situazioni cliniche viene affrontata ponendo particolare attenzione a procedure diagnostiche precise, concetti di trattamento basati sull’evidenza e risultati predicibili con il minimo rischio per il paziente. Il Volume 8 della serie ITI Treatment Guide si propone di fornire ai clinici le più recenti informazioni basate sull’evidenza relativamente alle cause e al trattamento delle complicanze biologiche e implanto- protesiche. Quest’analisi dell’evidenza corrente è basata in parte sui verbali della IV e V ITI Consensus Conference, tenutesi rispettivamente a Stoccarda (2008) e Berna (2013), e, in parte, su una revisione della letteratura corrente. Sedici casi step-by-step presentati da eminenti clinici di ogni parte del mondo illustrano i principi della diagnosi e del trattamento delle complicanze.

Maggiori Informazioni

Autore Buser Daniel; Belser Ulser C.; Wismeijer Daniel
Editore Quintessenza
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana ITI TREATMENT GUIDE - Quintessenza
Lingua Italiano
Indice Revisione della letteratura Revisione della letteratura: complicanze biologiche Revisione della letteratura: complicanze e fallimenti implanto-protesici Eziologia e fattori di rischio: complicanze biologiche Eziologia e origine delle complicanze implanto-protesiche Trattamento delle complicanze biologiche Trattamento delle complicanze implanto-protesiche Prevenzione delle complicanze biologiche Prevenzione delle complicanze implanto-protesiche Presentazioni di casi clinici Complicanze iatrogene trattate mediante sostituzione di componenti protesici: approccio non chirurgico Perimplantite trattata mediante chirurgia con lembo di accesso Infezione perimplantare sotto forma di fistola drenante causata da cemento in eccesso Perimplantite modificata da eccesso di cemento sottomucoso: terapia rigenerativa della perimplantite e follow-up a sei anni Perimplantite trattata con un antimicrobico e approccio rigenerativo Perimplantite ricorrente e conseguente rimozione dell’impianto Rimozione di un impianto malposizionato e inserimento diretto di un nuovo impianto con aumento contestuale del contorno osseo mediante rigenerazione ossea guidata (GBR) Lichen planus orale associato alla mucosa perimplantare Carcinoma perimplantare Granuloma periferico a cellule giganti associato a tessuti perimplantari Perimplantite derivante da osteonecrosi dei mascellari correlata all’uso dei bifosfonati Allergia ai metalli Trattamento di un impianto fratturato supportante una protesi in metallo-ceramica avvitata Ritrattamento di un paziente con molteplici complicanze biologiche e tecniche e fallimenti Trattamento di una complicanza tecnica causata da un abutment in zirconia fratturato Fratture ripetute dell’acrilico in una protesi mandibolare fissa ad arcata completa in metallo/acrilico supportata da impianti Eziologia, trattamento eprevenzione delle complicanze implanto-protesiche delle ricostruzioni protesiche supportate da impianti
Questo libro è anche in: