Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italo Calvino, Le Linee E I Margini

ISBN/EAN
9788815118462
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
281

Disponibile

25,00 €
A partire dal folgorante esordio con "Il sentiero dei nidi di ragno" (1947) Italo Calvino è stato considerato a lungo uno scrittore brillante ma atipico, non rappresentativo dei valori e delle tendenze del panorama letterario nazionale. Successivamente, negli anni che vanno da "Se una notte d'inverno un viaggiatore" (1979) alle postume "Lezioni americane" (1988), è stato promosso a grande classico della narrativa del secondo Novecento. Ma se nella sua opera sembra potersi riassumere mezzo secolo della nostra cultura letteraria dal neorealismo allo sperimentalismo degli anni Cinquanta, dalla riscoperta della dimensione fiabesca e fantastica al ritorno al romanzo (in sintonia con certo gusto postmodernista), l'aspetto decisivo della sua attività rimane la molteplicità inquieta degli approcci, delle prospettive, delle sperimentazioni. In questo libro Mario Barenghi conduce un'attenta analisi della produzione più puramente letteraria di Calvino, della sua attività di saggista, degli abbozzi, dei progetti interrotti e dei libri incompiuti, per individuare, all'interno di una vocazione plurale e mutevole, le principali direttrici, i temi ricorrenti, le nervature, in una parola la "poetica".

Maggiori Informazioni

Autore Barenghi Mario
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: UN'IDEA DI LETTERATURA 1. Reti, percorsi, labirinti. Calvino 1984 2. Come raccontare in una notte buia e tempestosa 3. Per non contrabbandare elegie 4. La forma dei desideri PARTE SECONDA: L'AVVENTURA DI UN SAGGISTA 5. Una storia, un diario, un trattato (o quasi) 6. Identità di un «Norton Lecturer» 7. Congetture su un dissenso. Calvino, Celati e il progetto «Alì Babà» 8. La purezza e la metamorfosi: Fortini vs Calvino PARTE TERZA: SOGLIE, MARGINI, ABBOZZI 9. Fra Picasso e Dürer. Le scelte di copertina 10. Gli oggetti e gli dèi. Appunti su una metafora 11. Calvino e i sacrifici umani 12. L'indice delle Città invisibili. Quattro fogli dall'archivio di Calvino Appendice Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio