Italiano. Storia Di Una Parola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843062553
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 200
Disponibile
23,00 €
Una breve storia dell’Italia attraverso le parole che, nei secoli, hanno designato il suo popolo e la sua lingua. Il termine italiano non è sempre esistito: il Vocabolario dell’Accademia della Crusca, anzi, lo accoglie solo a partire dall’ultima edizione, nel secolo scorso, sebbene lo impiegassero già vari autori del Trecento toscano. E anche la formula lingua italiana stenta lungamente prima di affermarsi come denominazione consueta per la lingua comune (Dante, che è considerato il padre della lingua, non usò mai la parola italiano). I molti termini e le innumerevoli espressioni che descrivono l’italianità in Italia e all’estero, nella letteratura e nelle arti, nella diplomazia e nella saggezza popolare riflettono una vicenda di giudizi e pregiudizi, ma anche una lunga avventura culturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Tomasin Lorenzo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Num. Collana | 123 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. L’Italia senza italiani 2. Tra Comuni e concili 3. Italiano in Europa 4. Un nome per la nazione, un nome per la lingua 5. «Saturnia pace» e «italica rivoluzione» 6. Taliano: il coro dei dialetti 7. Fare gli italiani 8. Un secolo e mezzo d’Unità Bibliografia Indice delle parole e delle locuzioni notevoli Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: