L'italiano scritto a scuola. Fenomeni di lingua in elaborati di studenti di scuola secondaria dal primo al terzo anno (Messina, 2004-2007)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854839502
- Editore
- Aracne
- Collana
- Supplementi alla biblioteca linguistica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 323
Disponibile
15,00 €
Le condanne contro il modo di scrivere dei giovani si susseguono al contempo unanimi e concordi nell'additare a cattive maestre le nuove tecnologie della comunicazione: sms, chat, social forum, e-mail ecc. Ma le nuove generazioni non imparano certo a scrivere al computer o al cellulare; piuttosto adattano alla comunicazione veloce del messaggino e della rete globale gli strumenti linguistici che hanno acquisito a scuola. Se questi strumenti sono poveri e confusi, nella scuola bisogna ricercare l'origine della povertà e della confusione. È quello che si propone di fare questa ricerca attraverso l'analisi di un corpus di testi prodotti a scuola da studenti adolescenti. Si scopre così che il quadro della competenza linguistica dei giovani è molto più complesso di quanto può apparire dall'osservazione delle forme di comunicazione più spontanee e strumentali, ma anche che la capacità di comporre testi è data ancora oggi per scontata nei programmi della scuola superiore.
Maggiori Informazioni
Autore | Ruggiano Fabio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Supplementi alla biblioteca linguistica |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: