Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italiano lingua delle arti. Un'avventura europea (1250-1650)

ISBN/EAN
9788815240378
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
261

Disponibile

25,00 €
Quando nel 1651 venne pubblicato a Parigi il «Trattato della pittura» di Leonardo, all’inizio del volume fu aggiunta una lista di opere che può essere consi-derata la prima bibliografia della trattatistica d’arte europea: su trentaquattro titoli, ventiquattro sono in lingua italiana. Un dettaglio fra i tanti che testimonia dell’espansione dell’italiano come lingua delle arti nell’Europa d’età moderna. Parole come «maniera», «facciata», «disegno», «ritratto» sono passate in altre lingue per definire stili, dettagli architettonici e tecniche figurative. Dalle testimonianze più antiche sino al culmine del Seicento, questo libro traccia un profilo dei modi attraverso i quali l’italiano è arrivato, nel corso di alcuni secoli, ad essere la lingua di riferimento per l’arte e l’architettura in Europa.

Maggiori Informazioni

Autore Motolese Matteo
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio