Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italiani In Germania Tra Ottocento E Novecento. Spostamenti, Rapporti, Immagini, Influenze

ISBN/EAN
9788815107312
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto storico italo-germ. Quaderni
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
731

Disponibile

43,00 €
I rapporti fra Italia e Germania sono stati da secoli molto forti sia sul piano culturale che su quello politico ed economico, anche se intessuti talvolta da momenti di crisi, di guerra. Lo stesso vale per le relazioni intercorse fra le persone. L'immagine più tradizionale degli italiani che vanno in Germania è associata con i milioni di connazionali che si sono recati nel più ricco paese oltre le Alpi per lavorare e trovarvi migliori condizioni di vita. Ma gli spostamenti degli italiani verso la Germania hanno assunto forme assai più complesse: italiani come turisti, come operatori economici, come intellettuali, come politici, come artisti e scienziati si sono recati in Germania, vi hanno vissuto, studiato, lavorato. Ne è nato un fitto intreccio di legami, di immagini, anche stereotipate, di reciproci arricchimenti. Questo volume, scritto da un gruppo di studiosi italiani e tedeschi, mette a fuoco per la prima volta l'estrema complessità e ricchezza degli spostamenti fisici e mentali degli italiani verso la Germania negli ultimi due secoli.

Maggiori Informazioni

Autore Corni Gustavo; Dipper Christof
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Istituto storico italo-germ. Quaderni
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: