Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italiani d'America. La grande emigrazione negli Stati Uniti (Avagliano Mario;Palmieri Marco - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815390394
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
552

Disponibile

32,00 €
«I ticchetti li comprammo vendendo il mio corredo alla Vucciria, il lenzuolo buono lo vendetti per ultimo e mi nascosi il denaro nel petto per ingannare i ladri che ci aspettano al porto. Niente altro avevo e niente altro mi portai» Maddalena Cusenza, in partenza da Palermo, 1907 «Era possibile che anche a noi diventassero familiari quelle strade, che avessimo una casa, che vi ritornassimo in automobile alla fine della giornata? Tremando di freddo, io mi augurai in silenzio che la notte che ci attendeva potesse durare per sempre» Carla Coen, in arrivo a New York, 1940 La vicenda dell'emigrazione italiana verso gli Stati Uniti ha plasmato le storie di intere generazioni e di due nazioni. A partire da una ricca varietà di fonti - dalle lettere ai diari, dalle testimonianze ai documenti ufficiali - Mario Avagliano e Marco Palmieri indagano le motivazioni, le aspirazioni e le speranze che hanno accompagnato, tra il 1870 e il 1940, milioni di italiani nel loro viaggio verso il Nuovo Mondo. Dalle prime partenze alla grande emigrazione del Novecento, gli autori offrono una panoramica completa delle fasi storiche del fenomeno migratorio, analizzando le condizioni materiali dei viaggi, le reti sociali, il ruolo cruciale delle donne e il loro processo di emancipazione, le sfide dell'integrazione, i pregiudizi e i mutamenti nel tessuto sociale, economico e culturale di entrambi i paesi. La storia e le storie di quanti hanno fatto il grande balzo verso il sogno americano.

Maggiori Informazioni

Autore Avagliano Mario;Palmieri Marco
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Indice

PARTE PRIMA: LA GREAT EMIGRATION
I. Il sogno americano
II. La partenza e il viaggio
III. Il Nuovo Mondo
IV. Il lavoro
V. Le Little Italies
VI. Reti sociali, catene familiari e richiami
VII. «Fare la “Merica”»… in Italia
VIII. La difficile integrazione e il razzismo
PARTE SECONDA: DALLA GRANDE GUERRA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE
IX. La Grande Guerra e le due patrie
X. La politica delle quote e la red scare
XI. Gli italoamericani e il fascismo
XII. L’emigrazione politica e razziale e l’antifascismo
XIII. La Mano Nera e la Cosa Nostra
XIV. Il conflitto generazionale e l’americanizzazione
XV. Le storie di successo degli italoamericani
Sigle e abbreviazioni
Note
Indice dei nomi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio