Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italiani che lasciano l'Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi

ISBN/EAN
9788857557229
Editore
Mimesis
Collana
Mutamenti. Società e culture in transizione
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
242

Disponibile

22,00 €
Tra un passato di emigrazione dato per archiviato e un presente di immigrazione a tratti problematico, il fenomeno degli italiani che sempre più spesso lasciano il paese è rimasto in questi anni in secondo piano. Solo recentemente il mondo della ricerca sociale ha iniziato a interessarsi ai giovani che, a causa di un mercato del lavoro fiacco e poco attrattivo, sono tornati a emigrare. Tra gli anni immediatamente precedenti all'inizio della crisi del 2009 e il 2019 la presenza italiana all'estero è aumentata del 70% e l'Italia occupa oggi la nona posizione nella graduatoria mondiale dei paesi di emigrazione. Attraverso una serie di ricerche empiriche svolte in diversi paesi, europei e del nord America, il volume dà conto delle aspettative e delle difficoltà, dei successi e degli insuccessi, dei nuovi emigranti italiani, affrontando sia il fenomeno delle emigrazioni destinate all'inserimento in un mercato del lavoro qualificato, sia delle emigrazioni che finiscono per generare lavoro poco qualificato e, in alcuni casi, anche sotto pagato.

Maggiori Informazioni

Autore Alberio M.;Berti F.
Editore Mimesis
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Mutamenti. Società e culture in transizione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio