Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italian Theory. Dall'operaismo Alla Biopolitica

ISBN/EAN
9788815240262
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto italiano scienze umane. Dialoghi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
246

Disponibile

20,00 €
Con l’espressione «Italian Theory», il dibattito filosofico internazionale accomuna diversi filosofi italiani contemporanei e diverse tradizioni in qualche modo riconducibili al pensiero italiano, che – come già accaduto in passato in epoche di crisi – stanno conquistando un’attenzione e un credito sempre crescenti. Dall’operaismo alla biopolitica, dagli anni Sessanta fino a oggi: i paradigmi filosofico-politici e l’arco di tempo a cui fa riferimento l’«Italian Theory» hanno come motivi conduttori i conflitti, le lotte, le polemiche, le rotture. Questo volume si propone allora di ripercorrere tale itinerario storico, politico e filosofico – lungo il quale incrocia inevitabilmente altri modelli di pensiero e di politica, come quelli del pensiero debole e del pensiero della differenza sessuale – per cercare di rintracciare, pur tra differenze anche radicali, la persistenza di alcune problematiche fondamentali. Diventano pertanto centrali le questioni della parte e del suo partito, della crisi e dei suoi dispositivi, della vita e delle sue forme politiche.

Maggiori Informazioni

Autore Gentili Dario
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Istituto italiano scienze umane. Dialoghi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: