Italia-Israele i sensi del Mediterraneo. Ediz. illustrata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857211084
- Editore
- Skira
- Collana
- Arte moderna. Cataloghi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2011
- Pagine
- 72
Disponibile
25,00 €
Una lettura attraverso l’arte di una delle aree più interessanti dal punto di vista geopolitico: il bacino del Mediterraneo.
Realizzato in occasione della doppia mostra Italia-Israele. I sensi del Mediterraneo, il catalogo consente di leggere attraverso l’arte una delle aree più interessanti dal punto di vista geopolitico: il bacino del Mediterraneo.
Il volume è frutto di un progetto artistico che celebra congiuntamente i centocinquant’anni dall’Unità d’Italia e il decimo anniversario della fondazione dell’Associazione degli Amici del Museo d’Arte di Tel Aviv, città gemellata con Milano dal 1997.
Il progetto è volto a favorire la pace nel Medio Oriente e a promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca tra Italia e Israele attraverso la rappresentazione e l’interpretazione del tema del Mediterraneo, luogo simbolo dell’incontro tra differenti culture.
In catalogo, le opere selezionate per il concorso aperto ai giovani artisti israeliani e italiani, chiamati ad interpretare il tema dei sensi del Mediterraneo, nelle due accezioni di “significati” e “sensazioni”.
Gli artisti selezionati: Francesca Arri, Roberta Baldaro, Oren Ben Moreh, Claudio Beorchia, Roberta Bernasconi, Francesco Bertocco, Matteo Cremonesi, Michal Blumenfeld, Simone Crestani, Valentina Ferrandes, Tarin Gartner, Reuven Israel, Talia Israeli, Andrea Nevi, Eleonora Beddini, Sharon Pazner, Micol Roubini, Lorenzo Casali, Anat Rozenson Ben-Hur, Gianluca Russo, Ester Schneider, Guy Yanai.
La mostra:
Milano, Fondazione Hangar Bicocca, 3-22 maggio
Santa Margherita Ligure, Villa Durazzo, 2 giugno - 30 agosto 2011
Tel Aviv, ex Stazione Jaffa, autunno 2011
Il volume è frutto di un progetto artistico che celebra congiuntamente i centocinquant’anni dall’Unità d’Italia e il decimo anniversario della fondazione dell’Associazione degli Amici del Museo d’Arte di Tel Aviv, città gemellata con Milano dal 1997.
Il progetto è volto a favorire la pace nel Medio Oriente e a promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca tra Italia e Israele attraverso la rappresentazione e l’interpretazione del tema del Mediterraneo, luogo simbolo dell’incontro tra differenti culture.
In catalogo, le opere selezionate per il concorso aperto ai giovani artisti israeliani e italiani, chiamati ad interpretare il tema dei sensi del Mediterraneo, nelle due accezioni di “significati” e “sensazioni”.
Gli artisti selezionati: Francesca Arri, Roberta Baldaro, Oren Ben Moreh, Claudio Beorchia, Roberta Bernasconi, Francesco Bertocco, Matteo Cremonesi, Michal Blumenfeld, Simone Crestani, Valentina Ferrandes, Tarin Gartner, Reuven Israel, Talia Israeli, Andrea Nevi, Eleonora Beddini, Sharon Pazner, Micol Roubini, Lorenzo Casali, Anat Rozenson Ben-Hur, Gianluca Russo, Ester Schneider, Guy Yanai.
La mostra:
Milano, Fondazione Hangar Bicocca, 3-22 maggio
Santa Margherita Ligure, Villa Durazzo, 2 giugno - 30 agosto 2011
Tel Aviv, ex Stazione Jaffa, autunno 2011
Maggiori Informazioni
Autore | Corgnati Martina |
---|---|
Editore | Skira |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Arte moderna. Cataloghi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: