Italia invertebrata. Personaggi e argomenti nella decadenza del dibattito pubblico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857538815
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Il caffè dei filosofi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 248
Disponibile
22,00 €
Ispirata al classico saggio "España invertebrata" di José Ortega y Gasset, una carrellata sulle famiglie/cordate intellettuali italiane, riprova di una involuzione qualitativa, e sui temi prevalenti nel dibattito odierno, conferma di un'eclisse della sfera pubblica, alla ricerca delle origini intellettuali del declino nazionale. Partendo da un assunto: troppo spesso ci imbattiamo in presunti "maestri di pensiero" che di tale pensiero se ne rivelano i veri inquinatori. Personaggi che pure occupano con la loro imbarazzante presenza il dibattito nazionale quasi per intero. Favoriti dall'involuzione della discussione in un ininterrotto talk-show, dove canaglieria e pressappochismo sono stati sdoganati alla grande e ormai la fanno da padroni.
Maggiori Informazioni
Autore | Pellizzetti Pierfranco |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il caffè dei filosofi |
Num. Collana | 90 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: