Italia Ed Europa Nella Storia Del Diritto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815095350
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 624
Disponibile
42,00 €
Sino alla fine del Settecento, l'Europa continentale ha modellato e praticato un unico grande sistema di diritto sovranazionale fondato su una struttura normativa a più livelli, che ha dato vita a una sorta di comune "repubblica della cultura giuridica". E in ogni età, dal primo medioevo al presente, vi sono stati contatti, influssi, scambi di modelli e di regole giuridiche tra le diverse regioni e i diversi stati d'Europa, ivi compresa l'Inghilterra di "common law". Di qui la necessità di ripensare le storie del diritto nazionali in chiave europea. Il volume ripercorre gli snodi in cui la dimensione sovranazionale risulta più evidente: dalla giustizia altomedievale al metodo della nuova scienza giuridica bolognese, dal modello del diritto canonico medievale ad aspetti specifici di giustizia civile e penale nel diritto comune, dal ruolo del diritto nella genesi dello stato e delle strutture istituzionali dell'assolutismo, in età moderna, ad alcune riforme del diritto privato e del sistema giudiziario dell'illuminismo, per giungere alla genesi del Codice civile e alle trasformazioni del diritto commerciale, nell'età dei moderni codici. Passaggi cruciali, tutti di particolare significato nel momento in cui in Europa si sta approntando una nuova formazione per i giuristi di domani.
Maggiori Informazioni
Autore | Padoa Schioppa Antonio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: INTRODUZIONE 1. Una identità problematica PARTE SECONDA: DIRITTO MEDIEVALE E COMUNE 2. Aspetti della giustizia altomedievale 3. Diritto e istituzioni nell'età comunale 4. Federalismo medievale 5. La nuova scienza del diritto 6. Il modello del diritto canonico 7. Delitto e pace privata 8. La coscienza del giudice 9. Giuristi e ceto forense PARTE TERZA: DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO 10. Stato moderno e diritto 11. Gli stati assoluti 12. Istituzioni, ordini e ceti 13. Tre riforme dei Lumi 14. Dal Codice Napoleone al Codice civile 15. Il diritto commerciale italiano PARTE QUARTA: PROSPETTIVE 16. Verso una storia del diritto europeo Abbreviazioni Nota ai testi Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: