Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italia Contemporanea N. 250

di  
ISBN/EAN
9788843048342
Editore
Carocci
Collana
Varia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
200
18,50 €
Questo numero della rivista, intitolato "Le forze armate nel secondo dopoguerra", raccoglie i saggi di: A.Argenio, "Un difficle incontre. Esercito e politica in Italia 1945-1948"; F. Cappellano, "Esercito e ordine pubblico nell'immediato secodno dopoguerra"; N. Labanca, "L'esercito a Torino nelle agende del generale Emanuele Beraudo di Pralomo 1945-1950. Una storia militare locale?"; P.J. Corfield, "Ritorno alla grande storia?"; L. realini, "Fronte interno 1941-1943. L'ufficio organizzazione capillare di Milano"; A. D'Ascanio, "Lo scacchiere mediorientale nella politica estera italiana. Il centrosinistra e la Guerra dei sei giorni"; G.Focardi "Leggi antiebraiche nelle università italiane"; L.Lombardi "L'assistenza all'infanzia a Miano nell'Ottocento"; M. Franzinelli "La terza via di Mussolini"; G. Chianese, "la persecuzione degli ebrei in Toscana"; A. Agosti, "Simboli e strutture di un contromondo 'rosso'"; F. Vander, "Il Pci e lo stalinismo"; G. Quaggio, "La Spagna tra eclissi della nazione e pluralismo identitario"; P. Gabrielli, "reti familiari e lotta antifascista. La famiglia Rosselli"; G. Mellinato, "La difficile unificazione dell'Italia dei trasporti 1861-1946"; P. Pelizzari, "L'immagine degli operai nell'Italia repubblicana".

Maggiori Informazioni

Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Periodico
Collana Varia
Num. Collana 0
Lingua Italiano