Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Italia Canada: 1947-1951. Due Esperienze A Confronto

ISBN/EAN
9788846400659
Editore
Franco Angeli
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
224

Disponibile

36,00 €
Alla fine della Seconda guerra mondiale, al Canada e all'Italia si presentavano ruoli nuovi, inediti. L'Italia doveva ridefinire il proprio in relazione al ridimensionamento politico che conseguiva alla sconfitta militare; il Canada, invece, la guerra l'aveva vinta e si trovava ad assumere ruoli certamente più importanti e rilevanti nel nuovo sistema internazionale, di quelli che aveva avuto nel vecchio. Per ambedue, si trattava di percepire la nuova situazione nel quadro di quelle che erano le effettive capacità e risorse, in modo che la propria politica adeguata alle circostanze risultasse, quindi, credibile. Al di là delle relazioni bilaterali che i due paesi avviarono nel 1947, il libro tocca temi che interessano gli sviluppi del sistema internazionale del secondo dopoguerra e le sue novità, cercando di individuare e indicare le linee generali secondo le quali Italia e Canada, partendo da posizioni diverse, maturano il loro ruolo di "medie potenze". Fabrizio Ghilardi dal 1976 insegna Storia dei trattati e delle relazioni internazionali alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa e dal 1984 anche alla Facoltà di Scienze politiche della stessa università dove è anche titolare dell'insegnamento di Storia del Canada. Ha pubblicato, tra l'altro, Politica estera e trasformismo, le relazioni anglo-italiane dal 1878 al 1888 (Milano, 1981); L'Europa degli equilibri: 1815-1890 (Milano, 1987); Le relazioni italo-canadesi 1944-1947 (Pisa, 1991). Dal 1990 è direttore del Centro interuniversitario di studi sul Canada (Pisa-Milano).

Maggiori Informazioni

Autore Ghilardi Fabrizio
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. L'ltalia e la ricerca di un ruolo internazionale 2. Il rapporto particolare dell'ltalia con gli Stati Uniti 3. L'ltalia e gli altri alleati 4. II Canada dopo la seconda guerra mondiale 5. La ripresa dei rapporti italo-canadesi 6. Le relazioni italo-canadesi nel I 948 7. L'ltalia e la "Western Union" 8. Il Canada e la "Western Union" 9. Italia, Canada e Stati Uniti 10. Il Patto Atlantico 11. Le relazioni italo-canadesi nei primi anni del Patto Atlantico
Stato editoriale In Commercio