Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

IT IS. Il ruolo delle tecnologie dell'informazione nella teoria e nella pratica dei sistemi informativi

ISBN/EAN
9788846469328
Editore
Franco Angeli
Collana
It & management diretta federico majola
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
192

Disponibile

22,00 €
il volume affronta il tema del rapporto tra tecnologie dell'informazione e della comunicazione (IcT) e sistemi informativi (SI), partendo da un tentativo di razionalizzazione dei numerosi contributi prodotti soprattutto nell'ambito della letteratura organizzativa sull'interazione tra tecnologie e imprese e successivamente attraverso l'analisi di alcuni temi di attualità nell'ambito della progettazione e della gestione dei sistemi informativi. L'obiettivo è di evidenziare l'assoluta necessità di un approccio multidisciplinare, ma anche l'esigenza di un ruolo centrale della tecnologia, indispensabile per poter interpretare fenomeni di interazione tra ICT e sistemi organizzativi sociali e di impresa. I recenti sviluppi delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione evidenziano con chiarezza la necessità di un ruolo primario della componente tecnologica per la disciplina SI ma, in un'ottica di differenziazione con altre aree di studio come l'informatica, anche l'importanza di una forte relazione con discipline di riferimento quale la teoria organizzativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha mostrato un particolare interesse per l'analisi delle relazioni tra ICT e organizzazione. I principali approcci allo studio di tale relazione suggeriscono, tuttavia, la necessità di una nuova interpretazione del concetto di tecnologia che permetta un approccio alla ricerca nell'ambito dei sistemi informativi in grado di far evolvere la disciplina rafforzandone la capacità contributiva nei confronti delle tradizionali aree disciplinari di riferimento. Il testo si rivolge a studenti, docenti e ricercatori della disciplina ma anche ai professionisti del settore delle ICT che vogliano confrontarsi con i temi, le logiche e i meccanismi della ricerca universitaria.

Maggiori Informazioni

Autore Carignani Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana It & management diretta federico majola
Lingua Italiano
Indice Introduzione Parte I. Il ruolo delle ICT e della multidisciplinarietà nella teoria dei sistemi informativi I sistemi informativi (Il ruolo della tecnologia; Tra multidisciplinarietà e ricerca di una identità; Tendenze nella didattica e nella ricerca) Il rapporto tra ICT e Organizzazione (Determinismo tecnologico e organizzativo; Una prospettiva emergente: interazione tra tecnologie e organizzazioni; Le nuove sfide in atto) Parte II. Sistemi informativo: temi di ricerca a confronto L'adeguamento normativo come fonte di innovazione: le Banche e Basilea II (Sistemi informativi, tecnologie e vantaggio competitivo; Cosa cambia con le nuove tecnologie; Relazione tra vantaggio competitivo, adeguamento e innovazione; La relazione tra banche e fornitori di tecnologia come strumento di innovazione) Il futuro del mobile business: tra tecnologie e mercati (Lo sviluppo della tecnologia nel settore della comunicazione mobile; La "novità" Wi-Fi: in incognita od opportunità; La "mobile value chain"; Il mobile commerce; Mobile business: poche certezze e grandi aspettative) Knowledge Management ed e-Learning tra convergenza e sovrapposizione (La conoscenza; La creazione di conoscenza organizzativa; Il Knowledge Management; I sistemi di Knowledge Management; Knowledge Management e formazione aziendale; La formazione a distanza; Tra convergenza e sovrapposizione) Conclusioni: da tecnologia ad ambiente tecnologico
Stato editoriale In Commercio