Istruzione, formazione e scuola digitale. Profili (critici) di diritto amministrativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259761194
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Percorsi di diritto amministrativo. Monografie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 200
Disponibile
15,00 €
Il sistema nazionale di istruzione è in questi ultimi anni al centro di un processo di profonda trasformazione. Le cause di tale processo sono diverse e risiedono, significativamente, in fenomeni di più ampia portata, come le sempre più frequenti crisi (specialmente economiche), che ormai tendono ad assumere carattere permanente, così come l'emergenza sanitaria da Covid-19, che ha intensificato, in modo molto più deciso che in passato, il processo di transizione verso la "scuola digitale", nelle due forme dell'istruzione (e-education) e della formazione (e-learning). Se è indubbio che anche il settore dell'istruzione beneficia dei vantaggi derivanti dal ricorso alle nuove tecnologie digitali, che promettono un generale miglioramento della qualità della vita, è altrettanto innegabile che la digitalizzazione della scuola - e specialmente il ricorso alla didattica a distanza, alla stregua dei più generali processi di digitalizzazione in corso - presenta molteplici criticità. La ricerca ha l'ambizione di dimostrare come l'attuale assetto in materia di istruzione si ponga in netto contrasto con i vigenti principi costituzionali e amministrativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Gaspari Francesco |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di diritto amministrativo. Monografie |
Num. Collana | 66 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: