Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Istologia. Per i corsi di laurea in professioni sanitarie

ISBN/EAN
9788829919116
Editore
Piccin Editore
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
242
22,00 €
Abbiamo accolto con piacere l'invito dell'editore Piccin a scrivere un compendio di Istologia per i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, consapevoli della utilità per gli studenti di poter disporre di un testo che si proponga di fornire, pur in una forma sintetica e con una iconografia essenziale, un'informazione esauriente ed aggiornata dell'organizzazione
strutturale e funzionale dei tessuti. Il testo è finalizzato a fornire le conoscenze indispensabili, propedeutiche al prosieguo del curriculum didattico, ma anche a rendere lo studente consapevole dei contributi recenti dell'Istologia alle scienze mediche. Il recente, esplosivo sviluppo delle conoscenze nel campo dei meccanismi che regolano il rinnovamento dei tessuti conferisce infatti oggi all'Istologia un ruolo centrale nei nuovi campi applicativi della terapia cellulare, dell'ingegneria tessutale e della medicina molecolare, aprendo prospettive diagnostiche e terapeutiche di grande rilevanza, irrinunciabili anche per l'attività professionale del futuro operatore sanitario. Confidiamo che anche i Docenti trovino in questo compendio
uno strumento didattico valido, aggiornato ed adeguato al pur limitato numero di crediti assegnati alla disciplina istologica.

Maggiori Informazioni

Autore Adamo Sergio; Comoglio ; Molinaro ; Siracusa
Editore Piccin Editore
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1 - Metodi e mezzi di indagine istologici
La materia vivente - La microscopia
La preservazione delle strutture biologiche - Le colorazioni
Istochimica, immunoistochimica e citometria a flusso
Le colture cellulari - Metodi analitici - Fisiologia cellulare
PCR e RT-PCR

CAPITOLO 2 - La cellula
La membrana plasmatica
La matrice citoplasmatica e il sistema membranoso del citoplasma
Il citoscheletro - I mitocondri - Il nucleo interfasico
La duplicazione cellulare

CAPITOLO 3 - Gli epiteli
Generalità
Epiteli di Rivestimento
Organizzazione strutturale deltessuto
Classificazione degli epiteli
Descrizione dei vari tipi di epitelio
Caratteri citologici degli epiteli
Rigenerazione degli epiteli
Epiteli ghiandolari
Organizzazione strutturale del tessuto
Ghiandole esocrine e ghiandole endocrine
Ghiandole esocrine
Classificazione delle ghiandole esocrine
Ghiandole endocrine

CAPITOLO 4 - Il tessuto connettivo
Tessuto connettivo propriamente detto
Le fibre del tessuto connettivo
La sostanza fondamentale o amorfa
La membrana basale
Le cellule del tessuto connettivo
Varietà di tessuto connettivo

CAPITOLO 5 - I connettivi di sostegno
Tessuto cartilagineo - Cartilagine ialina
Cartilagine elastica - Cartilagine fibrosa o fibrocartilagine
Funzioni ed istofisiologia della cartilagine
Tessuto osseo
Struttura dell'osso: aspetto macroscopico
Struttura microscopica: organizzazione
Le cellule dell'osso
La formazione del tessuto osseo (osteogenesi)
Il rimodellamento osseo
Meccanismi di calcificazione della cartilagine e dell'osso
Istofisiologia dell'osso - I tessuti del dente
Struttura e sviluppo dei denti - Unità pulpo-dentinale
Il cemento e il legamento parodontale - Lo smalto

CAPITOLO 6 -Il sangue, l'emopoiesi e il sistema immunitario
Il sangue: gli elementi figurati e il plasma
Il plasma - Gli eritrociti - I leucociti
Le piastrine
Il midollo osseo
Il sistema immunitario

CAPITOLO 7 - Tessuto nervoso
Tessuto nervoso - Il neurone
La fibra nervosa - la fibra nervosa
La sinapsi - La nevroglia

CAPITOLO 8 - Tessuto muscolare
Tessuto muscolare striato scheletrico
Organizzazione strutturale del tessuto
Organizzazione strutturale delle miofibrille
Organizzazione molecolare delle miofibrille
Meccanismo della contrazione
Eterogeneità delle fibre muscolari scheletriche
Tessuto muscolare striato cardiaco
Caratteri generali
Dischi intercalari
Tessuto muscolare liscio
Generalità e distribuzione
Stato editoriale Fuori catalogo