Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Istologia Funzionale 2/ed

ISBN/EAN
9788808181671
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
464

Disponibile

88,10 €
Questa seconda edizione di Istologia funzionale di Jeffrey Kerr è stata pensata per tutti gli studenti di medicina, biologia e delle professioni sanitarie. Si adatta bene sia a lettori che non abbiano ancora acquisito un buon bagaglio di conoscenze di biologia e medicina che a studenti impegnati in lauree di secondo livello e in studi post-laurea. Nel libro si fa costante riferimento alla patologia e alla clinica delle strutture che vengono analizzate. La trattazione propone continue correlazioni tra struttura e funzione e si arricchisce di informazioni tratte dalla biologia dello sviluppo, che aiutano a comprendere la funzionalità dei tessuti adulti. Gli esempi di cellule e tessuti presentati in questa nuova edizione sono stati ottenuti da campioni umani, da primati e altre specie animali, scelti in modo che illustrassero al meglio la correlazione tra morfologia e fisiologia delle strutture. Dove è stato possibile sono stati utilizzati campioni di altissima qualità. Le principali novità di questa seconda edizione sono: - campioni istologici di altissima qualità, molti dei quali tratti da tessuti umani - aggiornamento del testo in base alle più recenti acquisizioni della ricerca - il capitolo sulla cellula capillarmente rivisto e ampliato - un nuovo capitolo sull’origine dei tessuti - centinaia di nuove fotografi e al microscopio ottico ed elettronico - nuove illustrazioni a colori - nuove microfotografie in fluorenscenza e immunoistochimica PREFAZIONE Questa seconda edizione è stata rivista e aggiornata per aggiungere, dove necessario, le nuove scoperte nel campo della Biologia cellulare e della Biologia dei tessuti pubblicate nella letteratura biomedica. Pur essendo l’Istologia una componente fondamentale nello studio della medicina e delle altre discipline sanitarie, si sta assistendo a una sua progressiva integrazione curriculare che non ne prevede un insegnamento dedicato. La presentazione di concetti e dettagli di rilevanza istologica, però, non può essere frammentata e riassemblata per soddisfare, per esempio, uno specifico case study o uno scenario in cui si affronta un certo problema. Quindi, ogni capitolo di questo libro è stato impostato secondo l’approccio tradizionale seguito nelle scienze mediche, che consiste nel descrivere l’Istologia con un approccio funzionale, e ricondurre poi il quadro a una particolare serie di tessuti o sistemi d’organo. Oltre a fornire la base per lo studio della patologia per gli studenti di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, l’Istologia è di fondamentale importanza anche per studenti, laureati e dottorandi impegnati nella ricerca biomedica di base. L’identificazione di fenotipi cellulari e tissutali in situazioni normali, patologiche o sperimentalmente alterate è fondamentale per l’interpretazione della funzione, ed è ugualmente importante in studi sullo sviluppo prenatale e sul periodo postnatale. Questo è lo scopo del Capitolo 2. In generale, la presente edizione è stata pensata per tutti coloro che abbiano un interesse nelle Scienze biologiche applicate alle professioni sanitarie e per la comunità dei ricercatori, a cui si devono le scoperte e i progressi nella conoscenza delle funzioni di cellule e tessuti. Dove ritenuto utile e rilevante, è stata rivista la biologia degli organi o dei sistemi in relazione alla loro fisiologia e biochimica, con informazioni sui contributi delle singole cellule e dei relativi tessuti. Leggere un libro come questo è solo parte del segreto del successo nell’apprendimento dell’Istologia. Il vero banco di prova delle conoscenze è l’esame di sezioni al microscopio, lo studio di immagini digitali e l’identificazione di ciò che si osserva. Se questo libro si rivelerà utile nel raggiungimento di questi obiettivi, avrà raggiunto il suo scopo, che è quello di contribuire alla formazione biomedica. J.B. Kerr

Maggiori Informazioni

Autore Kerr Jeffrey B.; Filippini Antonio
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - La cellula - L’origine dei tessuti - Il sangue - Il tessuto epiteliale - Il tessuto connettivo - Il tessuto muscolare - Il sistema nervoso - Il sistema circolatorio - La pelle - I tessuti scheletrici - Il sistema immunitario - L’apparato respiratorio - La cavità orale e le ghiandole salivari - L’apparato gastrointestinale - Fegato, colecisti e pancreas - Il sistema urinario - Il sistema endocrino - L’apparato riproduttivo femminile - L’apparato riproduttivo maschile - Gli organi di senso - Appendice: Colorazioni istologiche.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: